Chi va “Piano”
Tempo, Silenzio e Lentezza
Ogni Estate un progetto educativo diverso
Il tempo è il bene più raro e prezioso che possediamo. Nel processo di progressivo allontanamento dalla natura che noi umani abbiamo iniziato molto tempo fa, i ritmi fisiologici e salutari della vita semplice sono stati traditi e dimenticati. Non facciamo che correre, inseguire noi stessi senza mai riuscire davvero a raggiungerci. Non abbiamo alternative, persi nel frastuono delle nostre esistenze frenetiche e affollate di scadenze, responsabilità e problemi.
È per questo che il Viaggio, in famiglia ma non solo, acquista il potere straordinario di restituire a ciascuno di noi il diritto alla lentezza. Al recupero dei tempi e dei ritmi della natura e del cuore, alla libertà dalla schiavitù dell’orologio e della fretta.
Al villaggio turistico ecosostenibile Cala Molinella la lentezza è una filosofia. Il mare, bellissimo, raggiungibile ai piedi, senza stress. La piscina a due passi dalle casette, l’ampio spazio verde, l’orto, la fattoria didattica e il trabucco storico che invitano a passeggiare in pieno relax. Senza mai, però, lasciare spazio alla noia. Dal cineforum all’aperto all’intrattenimento musicale, dall’animazione soft per i piccoli, con attività a contatto con la natura e gli animali al villaggio e in spiaggia, all’area giochi e la casetta sull’albero a disposizione degli ospiti, la vacanza diventa un’occasione per divertirsi senza correre, per stare insieme in serenità e col sorriso sulle labbra.
Sempre immersi nei suoni della natura, in un’aura incantata che lascia spazio al sogno: il rombo del mare, il fruscio del maestrale fra gli ulivi, il frinire delle cicale in pieno agosto, il gallo che canta al mattino e gli asinelli che, di tanto in tanto, ragliano poco lontano. E poi la musica, immancabile al Cala Molinella: lieve e discreta, che accompagna gradevolmente le attività proposte con una atmosfera degna dei vecchi vinili d’autore.
Dal jazz al rock, dal reggae alla musica italiana anni ’60, il repertorio di quelli che non lasciano indifferente neanche l’orecchio più sofisticato. Al Cala Molinella, ogni playlist racchiude, come uno scrigno di note, l’anima di famiglia.
Orto didattico ed educazione ambientale
attraverso il laboratorio di ortodidattica i bambini possono spogliarsi delle inibizioni cittadine attraverso un prezioso esercizio di educazione e responsabilità che li vede operare in un vero orto.
Digital detox
Disconnettersi è possibile, fare yoga al tramonto su concedersi più tempo per una vacanza Off Line
Ulivo dei libri
Una biblioteca a cielo aperto per grandi e piccini per godere dell’ombra dei nostri bellissimi ulivi, libri e opuscoli ispirati al Mare, al Tempo e alla Puglia suddivisi per età.
Mani in pasta
Orecchiette, focaccia, gnocchi e taralli pugliesi, e se a farli foste proprio voi?
Casa sull’albero
Chi non ha mai sognato una casa sull’Albero? Il sogno di grandi e piccini a Cala Molinella diventa realtà grazie ad una casa in legno fra i pini e nuvole, sicura, accogliente e illuminata anche di sera. Un posto magico dove leggere fiabe sotto le stelle d’estate.
Fattoria didattica
Una famiglia di asinelli, sua maestà l’Ape regina e il suo alveare, un bracco di famiglia, cucciolate di gattini, una tribù di galline e pulcini e una coppia di maialini. Questo e molto altro sulla collina panoramica del Cala Molinella che offre percorsi didattici per tutti i gusti.
Riciclo creativo
Creare riciclando, questo sarà il tema dei molti laboratori proposti durante i pomeriggi al Cala Molinella: conchiglie, tappi di bottiglia, vetro e molto altro per creare imparando.